CHIUDI
TEMI PRINCIPALI
lunedì, 31 dicembre 2018

Allarme Listeria: ritirato un nuovo formaggio dal commercio per sospetta contaminazione. A darne notizia è il Ministero della Salute, mediante il portale dedicato ai richiami alimentari: il prodotto incriminato è il taleggio latte crudo, preincartato e porzionato, commercializzato dall’azienda CAROZZI FORMAGGI srl con sede a Barzio (LC), Località Prato Buscante.

 

L’azienda CAROZZI FORMAGGI ha scelto di richiamare, in via precauzionale e per garantire la sicurezza dei consumatori, un lotto in particolare del formaggio Taleggio latte crudo, perché a rischio contaminazione da Listeria, batterio potenzialmente pericoloso per la salute umana. Non si esclude infatti, che l’ingestione del prodotto gastronomico possa provocare danni più o meno gravi all’organismo.

FORMAGGIO RITIRATO DAL COMMERCIO: I LOTTI INCRIMINATI

Ecco i lotti incriminati e oggetto del richiamo da parte del Ministero della Salute.

– Formaggio richiamato e denominazione di vendita: TALEGGIO DOP LATTE CRUDO INC. P. NATURALE.

– Nome del produttore: CAROZZI FORMAGGI srl – BARZIO (LC), LOC. PRATO BUSCANTE

– Marchio di identificazione del produttore: IT 03 1880

– Lotti richiamati: 04827

– Descrizione peso/volume unità di vendita: FORMA INTERA

– Motivo del richiamo: PRESENZA LISTERIA MONOCYTOGENES

– Avvertenze: NON CONSUMARE IL PRODOTTO, RICHIAMARE DAL CONSUMO.

Chiunque si trovasse in casa questo formaggio, appartenente al lotto sopra indicato, è invitato a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita.

 

La Lysteria monocytogenes è un batterio che si trova sul suolo e nelle acque di superficie. La listeriosi è invece una infezione che si trasmette per via alimentare e quindi attraverso i cibi contaminati dal batterio. Risultano a rischio in particolare gli anziani, i neonati, le donne in gravidanza e in ogni caso tutti i soggetti che presentano un indebolimento del sistema immunitario., che possono evolvere in setticemia e meningite. Ma listeria può contagiare anche i soggetti non a rischio. Il batterio si trova soprattutto sulla crosta dei formaggi freschi molli oppure in quelli a base di latte crudo, ma anche nelle carni fresche non stagionate, nel salmone affumicato, nei salumi e nei vegetali non cotti. Quindi è consigliabile sempre cuocere i cibi. La listeriosi può manifestarsi con sintomi simili alle sindromi influenzali (febbre e dolori muscolari), che talvolta possono essere preceduti da diarrea o da altre affezioni gastro-intestinali. CONTINUA A LEGGERE