Non basta non compiere infrazioni stradali per evitare di incorrere in multe e sanzioni. Talvolta, anche senza esserne pienamente consapevoli, si corre il rischio di poter essere multati. E’ il caso ad esempio di proprietari di vetture che, non perfettamente funzionanti, perdono olio sulla strada. Il codice della strada, nel regolamentare i comportamenti da tenere, prevede una fattispecie relativa al decoro delle strade.
L’articolo 15, nello specifico, fa divieto anche di depositare rifiuti o materie di qualsiasi specie, insudiciare e imbrattare comunque la strada e le sue pertinenze, condannando chi viola tale disposizione ad una sanzione amministrativa pari al pagamento di una somma compresa tra 25 e 100 euro. Dunque se il motore della propria auto perde olio, si rischia di essere sanzionati.
C’è comunque da tenere in considerazione – come spiegano gli esperti di diritto del sito Studiocataldi.it – il dovere del conducente che si accorge che il suo veicolo perde olio di compiere tutte le azioni necessarie per evitare pericoli per altri utenti della strada, avvisando l’ente proprietario o gli organi di polizia.
Per completezza si segnala che il medesimo articolo 15 del codice della strada pone tra i divieti anche quello di apportare o spargere fango o detriti anche a mezzo delle ruote dei veicoli provenienti da accessi e diramazioni: in questo caso la sanzione è più salata e va da 41 a 169 euro.
Fonte: www.StudioCataldi.it