Anche dal punto di vista delle pratiche sessuali ogni cultura ha le sue tradizioni,alcune delle quali possono sembrarci strane, ma che vengono strenuamente difese come parte integrante delle tradizioni di ogni Paese.
È una pratica che fa parte delle tradizioni culturali della Papua Nuova Guinea. All’età di 7 anni i bambini vengono separati dalle bambine per 10 anni. Durante questo periodo, per diventare più forti, devono bere lo sperma dei guerrieri più coraggiosi della loro tribù
Ci avviciniamo alle nostre zone dirigendoci nelle aree rurali dell’Europa dell’Est. Qui è tradizione, per scegliere il proprio partner, che una ragazza porti per tutta una giornata una fetta di mela sotto l’ascella. Fatta sera, ballano con i ragazzi e quando ne scelgono uno come potenziale compagno, questo deve accettare mangiando la fetta di mela.
I genitori cambogiani costruiscono per le proprie figlie femmine una capanna che servirà loro per fare l’amore con i diversi ragazzi che si recano a casa loro giornalmente fino alla scelta del partner giusto, con cui staranno tutta la vita.
Alcune tribù del Nepal vivono in zone in cui i terreni coltivabili scarseggiano. Per fare pochi figli, che non saprebbero sfamare, spesso i fratelli condividono un’unica partner.
In Africa esiste una festa in cui si rubano le mogli degli altri uomini. In una società in cui i matrimoni vengono contratti in giovanissima età, è possibile “cambiare” partner se si riesce a rubare la moglie di un altro senza che il marito se ne accorga. L’unione viene poi legalmente riconosciuta.
In Italia si finisce davanti a un avvocato, mentre in Indonesia il tradimento è considerato un atto normale durante la festa di Pon. In questo giorno (ci sono 7 feste di Pon ogni anno), mogli e mariti possono avere rapporti sessuali in totale libertà con chiunque vogliano.
Nel Chhattisgarh, una regione dell’India, l’unione emotiva tra uomini e donne viene scoraggiata. In alcune tribù maschi e femmine vengono fatti alloggiare in dormitori misti proprio per aumentare la possibilità di avere rapporti con più partner in modo da scoraggiare le unioni sentimentali monogame. Per la nostra cultura è inspiegabile.
Le tribù che vivono tra Colombia e Venezuela praticano una particolare danza nella quale, se una donna cade tra le braccia di un uomo, quest’ultimo deve subito accoppiarsi con lei.