Quando si chiede a qualsiasi persona quanta acqua bisogna bere al giorno, la risposta immediata che si riceve è “8 bicchieri” oppure “2 litri”, è quasi una risposta obbligata o appresa, dato che è il consigli che ci viene sempre data quando chiediamo ad un medico.
Tuttavia, quello che molte persone si chiedono è se questa è davvero la quantità giusta per mantenere in salute tutti i nostri organi.
Senza ombra di dubbio, è da molto tempo che ci si interroga su quale sia la giusta quantità di acqua da bere e a tal proposito, sono stati realizzati alcuni studi che ci hanno permesso di giungere alla conclusione che gli 8 bicchieri d’acqua al giorno, in realtà, non possiedono quei “poteri” che sono stati essi riconosciuti per molti anni.
Non è ancora stato scientificamente dimostrato, infatti, se abbiano davvero tutti questi benefici per la nostra salute.
Per calcolare la quantità d’acqua di cui ha bisogno una persona, bisogna considerare i seguenti punti:
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, comunque, dovremmo bere 2,5 litri d’acqua. Ma sono tantissimi! Già. E sappiate che le donne incinte, chi è in menopausa, chi allatta, deve bere ancora di più. Altra regola fondamentale: l’acqua va bevuta a piccoli sorsi durante tutto l’arco della giornata. Le scorpacciate sono nocive
Uno dei sintomi più sorprendenti del non bere acqua a sufficienza è il torcicollo. Secondo la medicina tradizionale cinese, i reni sono relazionati al dolore nella zona del collo.
Per questo motivo, potremmo arrivare alla conclusione che per combattere il torcicollo, dobbiamo bere acqua a piccoli sorsi durante tutta la giornata.
Se il problema del torcicollo si presenta con frequenza, tra gli altri rimedi, potete bere molta acqua e prendervi cura della salute renale assumendo infusi e brodo di cipolla.
La pelle secca è un evidente sintomo della mancanza di idratazione. Anche se questa è relazionata con un’alimentazione povera di acidi grassi essenziali, l’acqua è fondamentale per una pelle sana, elastica e luminosa.
Anche l’eczema può migliorare o scomparire semplicemente bevendo acqua durante tutta la giornata.
L’invecchiamento si deve anche alla perdita dell’acqua presente nel nostro organismo.
Perdendo l’idratazione, la nostra pelle è più propensa a presentare rughe. Per questo motivo, le persone con la pelle secca sono solite riportare rughe d’espressione premature.
Bere acqua è, pertanto, un rimedio antinvecchiamento molto più efficace della maggior parte delle creme per il viso, poiché l’idratazione più importante è quella che si ottiene all’interno.
Chi ha spesso le occhiaie sa che sono davvero difficili da eliminare e di solito le copre in modo che non siano tanto evidenti.
Ciò nonostante, queste macchie scure che compaiono sotto gli occhipossono indicare alcune carenze, tra queste, la disidratazione.
Se beviamo acqua a sufficienza e continuiamo ad avere le occhiaie, dovremmo migliorare le funzioni del fegato e dei reni con un trattamento o una cura depurativa.
La stitichezza è un problema di salute che dobbiamo trattare sempre, poiché potrebbe causare problemi più gravi e addirittura cronici a lungo andare.
L’importante è determinarne la causa, che potrebbe essere relazionata ad un’alimentazione povera di fibre, questioni emotive o di stress o ad una debilitazione del fegato.
Esiste un’ulteriore causa della stitichezza meno conosciuta, ovvero la mancanza di idratazione nelle persone che seguono una dieta ricca di fibre.
Per digerire bene le fibre, dobbiamo bere abbondante acqua. In caso contrario, l’unico risultato che otterremo sarà peggiorare la stitichezza e sentirci anche più gonfi.
Molte persone provano con una certa frequenza dolore o fastidio nella parte superiore della zona lombare. Nonostante si possa trattare di problemi muscolari, in quella zona si trovano i reni, che potrebbero essere l’origine del problema.
Se state provando a perdere peso e non riuscite a controllare l’appetito, dovete sapere che la mancanza di idratazione può essere una delle cause della fame eccessiva o della continua voglia di spizzicare.
Quando abbiamo sete, a volte, il nostro corpo non decifra bene questo segnale e, dunque, optiamo per mangiare.
Uno dei modi migliori per capire se la fame è dovuta alla disidratazione è bere un bicchiere di acqua ogni volta che avvertiamo appetito.